MiaEmlyn
Loglady Loon
Telemaco Homewood
Faina Cortes
Iniziamo il post con un ringraziamento particolare a Jake66 Back per le due splendide foto che mi ha fatto , per la sua gentilezza che lo differenzia particolarmente , per avermi dato lm che segue e per essere il padre virtuale di una persona spettacolare.
Teleport : Pathfinder Lowlands
Second life cambia volto se utilizzi i settaggi aggiunti di T. Linden .
Pathfinder Lowlands è un'associazione legata al sito www.mypathfinder.com e si ispira al " Is it possible to make the world a happy place ? " ( se trovate la soluzione fate un fischio ! )
Dentro un castello ci sono dei balli e dopo averla girata un po' ho passato il resto della serata con Tepes a parlare in voice ed a fare foto.

Sono stata a Empire of Nod con Lilla ( mia ancora moglie ) e Clipt.
Sono passata a BladeRunner e Jake stava ancora facendo delle riprese video.
Tepes è una delle migliori conoscenze di pixel che io abbia mai fatto.
Eppoi c'è stata un'importante chiacchierata con Nimoe.
Chi appena è nato nel metaverso non ha visitato la riproduzione della propria citta' in versione prims ?
La lanterna , nonchè simbolo di genova , è la cosa che piu' difendono i genovesi ed io per prima.
Il secolo XIX è ovviamente il quotidiano di Genova.
Visto che la land è progettata sulla parte del Porto Antico di Genova non poteva di certo mancare l'acquario.
Eppoi c'è il galeone che mi piace in modo particolare xchè in rl è davvero imponente e affascinante .. e nn so xchè alcuni amici che sono venuti a trovarmi a Genova lo usavano come punto di riferimento e ne sono rimasti attratti ( Ikki e krug )
La sfera di Renzo Piano , famoso architetto genovese che ha creato meraviglie a Parigi e nel mondo e che invece a Genova, sua città natale ha pensato bene di regalare questa sfera ... con fascino zero , è stata costruita l'anno del G8 ed è costituita da acciao e vetro.
E l'ultima foto , passeggiata notturna sulla banchina costeggiando la pista di pattinaggio sul ghiaccio ( dietro c'è il " Banano Tzunami " locale notturno molto frequentato dalla movida genovese ") .
Attualmente partecipano alla creazione del mondo di Second Life oltre 450.000 utenti attivi di tutto il pianeta (gli utenti registrati sono circa 12 milioni, il che comprende gli utenti inattivi, doppi o creati e mai utilizzati) e ciò che distingue "Second Life" dai normali giochi 3D online è che il contenuto di Second life è creato dagli utenti stessi. Gli incontri all'interno del mondo virtuale appaiono dunque come reali scambi tra esseri umani attraverso la mediazione "figurata" degli avatar.
L'iscrizione è gratuita, ed è necessario essere maggiorenni per entrare nella grid principale. I minorenni che si registrano a SecondLife possono entrare soltanto nella Teen Grid, appositamente creata per i minorenni. Per possedere terreno in Mainland, cioè direttamente gestito da LindenLab, all'interno di "Second Life", bisogna essere registrati come utenti "premium" mentre per creare o vendere oggetti basta l'iscrizione gratuita(Basic - Free) Molti personaggi che partecipano alla vita di "Second Life" sono programmatori in 3D. Qualcuno di essi ha guadagnato somme di (vero) denaro vendendo gli script dei propri oggetti creati per essere utilizzati dentro il mondo virtuale. Second Life viene comunemente utilizzato dai suoi utenti per proporre agli altri partecipanti conferenze, file musicali e video, opere d'arte, messaggi politici, ecc.; si è inoltre assistito alla creazione di numerose sottoculture all'interno dell'universo simulato SL, che è stato studiato in numerose università come modello virtuale di interazione umana.